Esattamente come nella gara di andata in terra ferrarese, prima uscita ufficiale della stagione, la Gut Chemical Bellaria si impone per 3-1 contro Volley Ostellato al termine di una partita non propriamente semplice e trova tre essenziali punti per la propria classifica; con questo risultato, maturato dopo una prova di carattere contro un avversario complicato, le bellariesi restano al secondo posto e si avvicinano con un sorriso alla prossima giornata dove saranno impegnate nel match di cartello della quindicesima giornata in casa di quella Faenza fin qui inarrestabile in campionato: uno scontro al vertice che dirà molto sul futuro più prossimo delle due squadre.
Canducci analizza così la gara: “ Ostellato si è dimostrata ancora una volta un avversario difficile da affrontare, che batte bene e difende tanto anche se, di contro, in attacco ha qualche problema in termini di continuità; inoltre è una squadra su cui si riesce a fare poco studio perché per tutto il girone di andata ha quasi sempre giocato con sestetti diversi tra infortuni e scelte tecniche, basti pensare al centrale odierno (Crestin) di cui non avevamo nessuna info e che è stata una delle migliori in campo per le ferraresi. Le ragazze sono state bravissime nel primo set ad aggredire Ostellato, mettendole sotto fin da subito sfruttando i loro problemi in ricezione, ma sono state altrettanto brave a reagire tutte le volte in cui le avversarie si sono rifatte sotto nel punteggio: nelle ultime settimane mi stanno dando prova di avere una grande lucidità anche nei momenti di down della gara, mi danno sempre l’impressione di una squadra in partita, tecnicamente ed emotivamente, che sa reagire dopo l’errore o dopo un break subito o dopo un set perso; il livello del campionato si sta alzando, molte squadre sono cresciute nel tempo ed ogni partita sarà dura al di là della posizione in classifica e ogni successo dovremmo sudarcelo, con la speranza che anche le altre squadre fatichino e perdano qualche punto per strada: questo cuore, questo carattere, che anche stasera abbiamo tirato fuori, ci servirà fino in fondo. Sabato ci aspetta una gara pesante, per il valore di Faenza e per il peso che può avere, ma la affronteremo a viso aperto perché non vogliamo avere rimpianti e vogliamo uscire a testa alta. Sarà una battaglia ma siamo pronti a farla.”
Per Canducci è ancora indisponibile Giannini e con Grandi non al meglio la Gut scende in campo in P4 con Fortunati incrociata a Tosi Brandi, Paolucci e Bucella schiacciatrici, Ricci e Zammarchi al centro con Ioli libero; Ostellato, come da tradizione cambia ancora: Perri palleggia, Wambugu C2 e la new enrtry Crestin C1, Soldati e Antonellini di banda con Balestra opposto e Malagolini libero.
Monologo Gut nel primo set; il 25-9 con cui le locali chiudono la prima frazione è fatto di tanta incisività al servizio e un’ottima prestazione in attacco. Subito Tosi Brandi dai nove metri scava un solco tra le due squadre: per tre volte Ricci, doppia Bucella, un ace ed un errore di Antonellini portano il primo parziale sul 7-0 con Ostellato incapace di reagire. Gli unici punti ospiti arrivano infatti da quei pochi errori della Gut; sul punteggio di 14-6 è con Paolucci al servizio che l’Idea Volley mette per la seconda volta la freccia e scappa grazie al muro di Zammarchi ed alla costante prova offensiva di tutti gli attacanti: Piva è costretto al secondo timeout e prova a giocarsela con il doppio cambio inserendo Pozzato-Volpicelli mentre Canducci butta nella mischia Tommasini. Sono gli unici eventi degni di nota in un set che la Gut continua a dominare in lungo ed in largo senza alcun rischio dato che è da applausi anche la prova di seconda linea (con ottime percentuali di Bucella e Paolucci in ricezione e difesa): Ostellato esce del tutto dal match, il muro di Fortunati manda le squadre al cambio campo.
Coach Piva cambia inserendo dall’inizio Carli, giocatrice che anche nella gara di andata ha dato filo da torcere alle bellariesi; tuttavia l’inizio è ancora a tinte Gut che, spinta ancora da Ricci, si porta sul 3-0 prima e sul 5-3 poi, nonostante proprio la neo entrata Carli inizi a creare qualche problema al muro-difesa dell'Idea Volley. Sempre Carli trova un bel break al servizio e per la prima volta nella serata Ostellato si trova davanti: la partita si fa più tirata, le ferraresi crescono in difesa e gli scambi si allungano con il fin qui concreto attacco della Gut che fatica a mettere giù palla; le due squadre iniziano ad avanzare a braccetto tenendosi sempre a uno-due punti di distacco: con il muro ferrarese che si concentra su Ricci, per l’Idea Volley sono soprattutto Tosi Brandi e Bucella a dettare il ritmo mentre Piva si affida con più continuità a Crestin e Carli trovando anche qualche certezza in più in ricezione; sul 20-17 Gut un errore al servizio di Zammarchi da linfa a Ostellato che trova pareggio e sorpasso grazie a un bel momento di Balestra, opposto in ombra fino a quel momento e con Antonellini che spinge al servizio mettendo in difficoltà Ioli. Sul 20-23 ferrarese Canducci opta per l’esperienza di Pari per cercare il cambio palla e inserisce anche Ugolini per Tosi Brandi: la mossa sembra pagare e una doppia Ricci (muro su Carli e un attacco in fast) manda il tabellone sul 22-23 con Ugolini al servizio; Carli sbaglia, Carli rimedia ma ancora una fast di Ricci annulla il set-point avversario. Ne approfitta la Gut: Balestra sbaglia, Paolucci no: si chiude sul 26-24
Un errore al servizio di Tosi Brandi e un ace di Wambugu aprono il terzo set; Ostellato cresce in difesa, anche Bucella sbaglia al servizio così per la Gut è un doppio attacco vincente di Fortunati a ristabilire l’ordine in campo. Crestin, quando servita, continua a essere una spina nel fianco per la retroguardia bellariese mentre gli schiacciatori ferraresi troppe volte alternano punti ad errori diretti; a poco a poco anche Paolucci e Zammarchi scaldano il braccio mentre Bucella e Ioli continuano a difendere tanto e bene ma a metà tempo il punteggio è ancora in perfetto equilibrio (11-11) prima che un proficuo momento in attacco di Carli trascini Ostellato: recupero dal 15-12 sino al 15-17 nonostante il timeout di Canducci che inserisce anche Agostini. Si entra così nella fase calda di set con Paolucci-Zammarchi contro Carli-Crestin a guidare i due attacchi; dal 20-20 salgono in cattedra gli opposti con Tosi Brandi e la neo-entrata Volpicelli che mandano le due squadre agli scambi finali ancora in parità: Bucella trova l’ultimo punto del set per la Gut poi Carli, un errore della stessa Bucella, seguita a ruota da Ricci chiudono la frazione sul 22-25.
Forse un po’ scottate dalla fine del set precedente, Fortunati e compagne rientrano in campo un po’ troppo spente e si trovano sotto 1-5; la squadra di Canducci si scrolla di dosso qualche tensione e ricomincia a giocare a buon livello con Ostellato che inizia invece a subire e si fa via via più imprecisa: un doppio errore di Cestin e Carli obbligano Piva al timeout sul 6-6. La sosta fa bene però anche e soprattutto alla Gut che torna sul parquet trovando un bel break con Paolucci al servizio e Tosi Brandi sugli scudi a rete: il parziale è 13-9 quando le ferraresi terminano i tempi a loro disposizione. Anche Ricci e Bucella tornano a spingere in termini di punti mentre Carli e Volpicelli sono le ultime a mollare per un Ostellato comunque in difficoltà; la banda ospite riesce ad accorciare sino al 19-17 poi, di fatto, la gara delle ferraresi termina: errori in serie di Carli, Perri, Antonellini prima di un ace di Paolucci; Tosi Brandi regala alle sue compagne ben sette matchball e alla prima occasione decide di chiuderla: altro bel servizio di Paolucci, freeball e pallonetto dell’opposto riminese per il finale 25-17
GUT CHEMICAL BELLARIA – VOLLEY OSTELLATO 3-1
(25-9, 26-24, 22-25, 25-17)
Tosi Brandi 14, Bucella 10, Ricci Ali. 21, Fortunati 5, Paolucci 15, Zammarchi 9, Ioli (L2), Pari, Ugolini, Agostini (L1), Tommasini
NE: Ricci Ale., Cardinali, Grandi