Dopo due sconfitte consecutive a Faenza e Ravenna finalmente la Gut Chemical torna a vincere anche lontano da casa; nel mai banale derby contro Athena, la squadra di Canducci espugna la Casa del Volley battendo per 0-3 le ragazze riminesi di coach Gambuti in un match dal risultato mai in discussione, ben giocato e portato a casa meritatamente contro una squadra viva ed in salute benché in piena lotta salvezza. Al termine della diciannovesima giornata la Gut resta così al secondo posto di una classifica attualmente incompleta viste le tre gare rimandate per maltempo, tra cui quelle di Faenza capolista e Riviera prima inseguitrice delle bellariesi.
Così Canducci a fine gara: “ Al netto dell’attuale terzultimo posto, la gara con Athena è sempre speciale, sia perché rappresenta un derby ma anche e soprattutto perché molte ragazze hanno vestito entrambe le divise, avendo tanti bei ricordi e di conseguenza emozioni da gestire durante questo match; avevamo voglia di tornare a raccogliere punti anche in trasferta dove in questo girone di ritorno siamo stati un po’ altalenanti, e siamo contenti di averlo fatto in questa partita e, aggiungo, con questa prestazione. Abbiamo preparato molto bene la gara, considerando anche i dubbi che avevamo sul possibile sestetto avversario e le ragazze sono state bravissime ad adattarsi subito alle diverse soluzioni tattiche che le avversarie hanno provato a tirar fuori: abbiamo limitato il loro temibile gioco al centro dando continuità al servizio, abbiamo difeso molto e sbagliato molto poco in attacco. Questo può diventare un momento importante del nostro campionato, ci aspettano due gare casalinghe consecutive dove vogliamo ottenere il massimo bottino contro due avversarie da non sottovalutare: Russi, costruita con ben altri obiettivi, e Samma che già all’andata ci ha battuti; adesso non è il momento di fermarci.”
Qualche guaio di formazione per la Gut; oltre a Giannini si fermano infatti Ioli per un problema alla schiena e Grandi, bloccata da fastidi muscolari: Canducci opta per la P5 con Fortunati in regia e Tosi Brandi opposto, Ricci e Zammarchi al centro, Agostini ritrova il campo come libero dal primo minuto, Paolucci e Bucella di banda. Athena si presenta al via senza Altini, e Gambuti schiera la P6 con Calamai incrociata a Benedettini, Marchi è il libero con Orsi e Uggeri al centro e, un po’ a sorpresa, le schiacciatrici sono Mussoni e capitan Colonna.
Grande prova di forza bellariese nel primo set con la squadra ospite che fa subito la voce grossa in avvio di gara; dopo le prime fasi di studio infatti, a partire dal 6-7 trovato con una palla sette di Zammarchi, la Gut inizia ad alzare il ritmo e a spingere forte in attacco e al servizio: Paolucci dai nove metri manda in crisi la ricezione avversaria, Ricci e Bucella fanno vedere i sorci verdi alla retroguardia riminese e dopo un timeout di Gambuti, Athena trova il cambio palla solo sul 6-12. Per due volte Uggeri (rigore su Paolucci e muro su Bucella) illude la squadra locale di poter tenere vivo il set, ma è un fuoco di paglia perché appena Tosi Brandi trova il punto mandando in battuta Zammarchi, la Gut trova un secondo e decisivo break: non solo gli ace o ricezioni slash causate dal centrale cesenate, ma anche una Ricci e una Bucella in gran spolvero spingono l’Idea Volley a grandi falcate verso il netto 11-25 finale, trovato proprio con un ace di Bucella sull’ex compagna Mussoni.
Se la la Gut gioca senza sbavature, coach Gambuti invece rivolta il reparto schiacciatori della sua squadra: fuori Colonna e Mussoni, dentro Rossi e Pellegrini per vivacizzare un reparto inconcludente nel primo set; le mosse della coach riminese hanno effetto positivo sulle sue ragazze che partono decisamente meglio nella seconda frazione di una gara più equilibrata e combattuta. Chi incide particolarmente in avvio di set è il duo arbitrale, colpevole di alcune chiamate quantomeno dubbie contro entrambe le squadre; il clima si scalda e a rimetterci è soprattutto la squadra locale che perde di lucidità in campo e fuori con il cartellino rosso assegnato alla stessa Gambuti. La Gut è brava a non disperdere energie mentali, anzi, approfitta del calo e del nervosismo riminese per allungare a poco a poco nel punteggio, spinta ancora dai suoi centrali e da Bucella , con Paolucci e Tosi Brandi che giocano una partita meno “rumorosa” in termini di punti ma comunque molto solida, specie in fase di muro-difesa. Qualche errore di troppo, più che altro al servizio, dell’Idea Volley e la crescita delle percentuali in attacco, permettono ad Athena di restare attaccata al match, seppur sempre a distanza di sicurezza; se da un lato sono sempre Ricci e Bucella a incidere più di tutte, le riminesi ci provano soprattutto con Uggeri: non abbastanza per riaprirla, il set lo chiude un bell’attacco di seconda di capitan Fortunati.
Sestetti confermati da entrambi i coach nel terzo set in cui la squadra locale dimostra ancora una volta di non voler lascia scappare via il match troppo in fretta, appoggiandosi in modo particolare all’esperienza di Orsi e a qualche colpo di Calamai e portandosi per la prima volta da inizio gara sul doppio vantaggio al 7-5 prima e al 9-7 dopo quando Canducci chiama un tempo. La Gut cala un po’ il ritmo ma si dimostra sempre brava ad alzare i giri del motore all’occorrenza: al rientro in campo gli errori in sequenza di Tosi Brandi e Rossi mantengono l’equilibrio poi, con un filotto trovato da Ricci e Paolucci, le bellariesi trovano break e sorpasso, certificato dall’ace di Bucella sul 12-15; Benedettini e Orsi riaccendono l’ Athena ma ancora Tosi Brandi e Bucella rispediscono al mittente l’offensiva così è Gambuti a dover usare il timeout per scuotere le sue ragazze: pausa che sembra fare bene soprattutto a Rossi che prova a ricucire il gap, prima di un finale di set caratterizzato dai molti errori in battuta di Calamai, Uggeri e Tosi Brandi che mandano Bucella al servizio con il match point tra le mani: punto partita trovato da Ricci che stampa Pellegrini per il finale 18-25.
PROJET SYSTEM ATHENA RIMINI vs GUT CHEMICAL BELLARIA 0-3
(11-25, 18-25, 18-25)
Zammarchi 9, Tosi Brandi 8, Paolucci 8, Ricci Ali. 21, Fortunati 3, Bucella 10, Agostini (L1)
NE: Tommasini, Cardinali, Ioli, Pari (L2), Grandi, Ugolini, Ricci Ale.
Tre punti da Rimini: la Gut torna a sorridere in trasferta
Pubblicato in data 18/03/2025