Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina
La pallavolo di Bellaria Igea Marina

Gut schiacciasassi: al PalaBim travolto Samma 3-0

Pubblicato in data 01/04/2025
Servivano punti e prestazione e la Gut Chemical Bellaria non ha tradito le attese. Nel match che chiude la ventunesima giornata di serie C, in un PalaBim pieno e vicino alla squadra, l’Idea Volley vince nettamente 3-0 contro Samma, vendica la sconfitta nella gara di andata e fa un altro passo importante verso i propri obiettivi; tra recuperi e risultati del weekend infatti la squadra di Canducci mantiene il proprio secondo posto staccando momentaneamente di quattro punti il Riviera Rimini, terza forza del girone, ed il gruppo di inseguitrici.

Canducci è soddisfatto a fine match: “Serata perfetta oggi: abbiamo giocato una grande gara, ottenuto il massimo risultato e lo abbiamo fatto davanti a un pubblico caldissimo che ci ha emozionato…davvero grazie, contiamo che si possa continuare a giocare ogni volta in una cornice cosi. Inoltre, con un po’ di incastri giusti, siamo anche riusciti a guadagnare un punticino sulle dirette concorrenti per il secondo posto: non è molto ma a cinque turni dalla fine può diventare un punto importante; se posso dispiacermi di qualcosa è solo della condizione non ottimale di qualche ragazza, mi piacerebbe averle sempre tutte al massimo, speriamo di aggiustare il tirò anche lì. Ci tenevamo molto a fare bene contro Samma, ancora ci brucia la gara del PalaMarabini dove abbiamo sprecato un vantaggio 0-2: penso che con la prova di stasera si sia dato un bel colpo di spugna su quella giornata storta; abbiamo preparato molto bene la gara, le ragazze si sono messe subito in gioco e si sono applicate alla grande togliendo subito coraggio e certezze al temibile attacco forlivese: davvero complimenti a tutte! Vogliamo ottenere il massimo da qui alla sosta per poi giocarci a viso aperto un gran finale di stagione che le ragazze si meritano senza dubbio”

Ad eccezione di Giannini, per Bellaria organico al completo anche se con qualche ragazza ancora non al meglio, su tutte Grandi che ancora lotta con noie muscolari; Canducci ritrova dal primo minuto Ioli libero, recupera Fortunati e la manda in regia incrociata a Tosi Brandi, Paolucci e Bucella giocano schiacciatrici con Zammarchi e una Ricci in ripresa vanno al centro.
Dopo il vincente esordio nel derby, coach Medri conferma il sestetto per le sue: Nanni e Cissè nell’incrocio palleggio-opposto, Rambelli e Caldara giocano al centro con Rossi e Carrea di banda e Strada libero.

L’inizio della gara è molto equilibrato con le due squadre che come due pugili si studiano, si scambiano qualche colpo e attendono il momento giusto per l’affondo; in casa Gut i primi acuti li portano i centrali, mentre per Samma sono Cissè e Rambelli a mettersi in mostra in attacco; per fortuna delle bellariesi però, la squadra ospite si rivela fin da subito anche molto sbagliona con la stessa Cissè, Rossi e Carrea che non sempre trovano la metà campo di casa. Sul 7-6 un muro di Tosi Brandi che Samma non riesce a ricostruire manda la stessa opposta riminese al servizio e qui si ha la prima sliding door della partita: nell’ordine sbaglia Carrea, segna Bucella e subisce un ace Caldara con Medri che ricorre al timeout sull 11-6; ma Tosi Brandi non cambia registro al rientro in campo e la Gut con Ricci, Bucella e un muro di Fortunati si porta sino al 14-7. Con un parziale rassicurante la squadra di Canducci si limita ad amministrare ritmo, gioco e risultato tenendo sempre le avversarie a debita distanza: cresce anche Paolucci in attacco mentre Samma non limita gli errori nonostante gli ingressi anche di Stradaioli e Casadei al palleggio. Nelle fasi finali del set la squadra di Medri diventa anche più imprecisa dai nove metri e con una fast di Ricci arrivano ben dieci set-point: l’ennesimo errore di Cissè chiude la frazione sul 25-14.

Troppa poca Samma nel primo set, così Medri gira la sua squadra nella seconda ripresa passando alla P3 ed inserendo Cioce per una spenta Caldara; il confermato sestetto di Canducci invece riparte subito da dove aveva terminato: aggredendo gara ed avversarie. Se la sola Rambelli, quando servita, crea qualche grattacapo alla difesa bellariese, l’attacco ed il muro eretto dalla prima linea Gut funzionano e bene; stavolta nessuna fase di studio perché l’Idea Volley accelera da subito: ottimo turno di Bucella al servizio, ancora in crescita Paolucci in attacco e con un altro bel momento di Ricci la squadra locale si trova in fretta sul 7-2 con il coach ospite che è presto costretto a sostituzioni e timeout. Il precoce ingresso di Sassi da una lieve spinta alle ambizioni forlivesi ma la prestazione a muro e difesa della Gut è senza macchia, e Samma ricomincia a sbagliare tanto, cadendo sotto i colpi di Tosi Brandi, Zammarchi e Ricci. Capitan Carrea si carica le compagne sulle spalle e prova a dar loro la scossa ma continuano ad essere troppi gli errori in attacco e a rete per la squadra ospite: tra attacchi fuori ed invasioni la Gut continua a scavare il gap facilmente e si porta a chiudere il set grazie a Paolucci sul 24-15.

E’ una Gut mai doma quella che approccia il terzo set portandosi velocemente sul 6-1; Tosi Brandi dal servizio manda in crisi la retroguardia ospite e quelle poche volte che Samma riesce a ricostruire si trova sempre a vedersela con l’ottima prestazione a muro-difesa delle ragazze di Canducci che, dal canto loro, vanno a mille anche in attacco. Sul 9-1 Medri prova a fermare l’inerzia del match ampiamente a favore delle bellariesi, ma un rapido uno-due di Paolucci rende vano il cambio palla faticosamente trovato con Rossi; un doppio rigore di Zammarchi sulla difficoltosa ricezione di Stradaioli manda in orbita la Gut che sul 15-3 inizia ad allentare la presa. Rambelli e, soprattutto, Carrea sono le ultime a mollare per Samma anche se i loro punti servono solo a rendere il passivo meno severo; la squadra ospite infatti continua a fare e disfare, alternando punti a immediati errori al servizio, lasciando scappare un Idea Volley che non ha nemmeno bisogno di spingere. Per la Gut entrano bene in gara Ugolini e Pari, mentre a Samma rimane solo Carrea almeno fino al 21-10 quando Sassi e Stardaioli decidono di mettere la loro firma sulla partita: la squadra ospite trova due bei break e accorcia nel punteggio trovandosi inaspettatamente sul 24-19; Canducci avverte il pericolo e ferma il gioco con il timeout: giusto il tempo di rifiatare e chiuderla con un bell’attacco di Ugolini.

GUT CHEMICAL BELLARIA – SAMMA VOLLEY 3-0
(25-14, 25-15, 25-19)

Tosi Brandi 8, Bucella 3, Ricci Ali.15, Fortunati 5, Paolucci 9, Zammarchi 7, Ioli (L1), Pari, Ugolini 3
NE: Cardinali, Tommasini, Agostini (L2) Ricci Ale., Grandi