Una Gut Chemical più concreta che bella ottiene la quinta vittoria consecutiva, la seconda lontana da casa, e si conferma al secondo posto del girone C: dal Pala Lumagni di Lugo la squadra di Canducci torna con lo scalpo della Liverani InVolley battuta 0-3 a domicilio. Non una partita semplice per la Gut che anzi nei primi due set fatica e non poco per avere la meglio sulle padrone di casa che giocano una grande partita nel fondamentale di battuta e complicano il sabato delle bellariesi: serve tutta la caparbietà, la pazienza ed il carattere di Fortunati e compagne per arginare il ritorno delle lughesi nella prima frazione, per rimontarle nella seconda e per schiacciarle nel terzo e decisivo set.
Analisi sincera di un comunque soddisfatto Canducci a fine match: “Onestamente non ci aspettavamo questo tipo di gara oggi; avevamo preparato bene la partita in settimana, infatti siamo usciti con ottime percentuali di muro-difesa, ma non eravamo pronti a tutta questa incisività dai nove metri di Lugo: nelle gare studiate non saltava di certo all’occhio questo come loro fondamentale principale, anzi, eppure nei primi due set sono state brave a costruire la loro partita su quello e in alcuni frangenti ci siamo trovati in difficoltà anche con quelle giocatrici che di solito tengono bene in rice; solo da metà secondo set siamo riusciti a prendere le misure al loro servizio e da quel momento la partita è cambiata a nostro favore anche perché, sottolineo di nuovo, abbiamo fatto bene nelle altre fasi; rimontare un simile divario nella seconda frazione poi ci ha dato una carica enorme e nel terzo set non c’è stata partita. Certo mi piacerebbe poter soffrire meno, ma a questo punto della stagione i punti contano più della qualità del gioco, la stanchezza è tanta e di certo ogni sabato la mia squadra dimostra di saper soffrire, incassare e saper attendere il momento giusto per esplodere tutto il suo potenziale…vogliamo fare bene con Bagnacavallo sotto ogni aspetto, per arrivare all’ultima sosta carichi e motivati in vista dell’ultimo complicato trittico di gare che ci diranno di più su come e dove continuerà la nostra stagione”
Ancora assente Giannini, organico al completo per Canducci al netto di qualche acciacco ormai cronico; il coach cesenate sceglie la P5 con Tosi Brandi opposta a Fortunati in regia, al centro vanno Ricci e Zammarchi, mentre in posto quattro giocano Bucella e Paolucci, con Ioli libero.
Anche per coach Casadei tutte le ragazze a disposizione e sestetto tipo confermato: P5 con Costi al palleggio, Bau’ e Gadoni al centro, Fioretti e Ravaioli schiacciatrici, Scardovi opposto e Babini libero.
Partenza lenta della gara almeno nei primi scambi, con un sostanziale equilibrio da entrambi le parti; i primi sussulti al match li danno Ravaioli per Lugo, che stampa la fast di Ricci, ma anche Paolucci e Fortunati che a loro volta murano in maniera vincente la stessa Ravaioli e Scardovi. Grazie a due attacchi di Ricci la Gut prende i primi tre punti di margine sulle avversarie, vantaggio a poco a poco incrementato grazie ad altri punti di Fortunati (anche un ace per lei), Zammarchi e a due errori lughesi: Casadei chiama il timeout sul 5-11. Al rientro in campo, sempre con capitan Fortunati al servizio, prosegue il bel momento bellariese; la Gut difende e mura tutto, Fioretti sbaglia il primo tentativo e si fa murare il secondo e sul 5-13 è solo un errore di Tosi Brandi a concedere alla Liverani il cambio palla; qui arriva però la prima mossa azzeccata del coach ospite, che cambia il suo palleggio: nonostante arrivi subito l’errore al servizio, l’ingresso di Ghirardini si rivelerà propizio nel corso del match così come quello di Costantini che sostituisce un’opaca Ravaioli. Al termine di un infinito scambio, la lotta tra gli opposti si conclude con Scardovi che mura Tosi Brandi e qui cambia l’inerzia del match: per Lugo va in battuta Fioretti che mette subito in difficoltà in primis Ioli e Paolucci trovando un break da tre punti che convince Canducci a chiamare un timeout; poco cambia dopo la sosta, perché Fioretti continua a spingere forte trovando altri due ace (su Paolucci prima e sulla subentrata Pari poi), ottiene un rigore da Ioli ben finalizzato da Costantini e con l’invasione di Zammarchi e il punto di Gadoni è completata la rimonta di Lugo sul 15-14. Solo l’errore dello stesso numero 8 in maglia bianca interrompe la crisi bellariese, con la Gut poi brava a riportarsi avanti grazie a Ricci e Bucella che mura Scardovi per il nuovo 16-20 ospite. Ma il set ha ancora molto da raccontare e all’errore di Tosi Brandi al servizio fa eco l’ace di Sacrdovi per Lugo che si rifà sotto nel punteggio con un errore di Bucella e il punto del pareggio di Costantini; l’esperta schiacciatrice cesenate si fa perdonare regalando alla Gut il nuovo più uno, mentre Ricci in fast prima sbaglia e poi riporta Bellaria sul minimo vantaggio. Per Casadei l’ingresso di Boschi non è positivo come le precedenti sostituzioni, e proprio il centrale manda fuori la fast che porta l’Idea Volley sul 21-23; un altro gran muro di Fortunati porta la Gut a giocarsi tre set point, ma Paolucci e Zammarchi sbagliano i colpi decisivi e rimettono in partita Lugo: timeout Canducci, punto Paolucci e 23-25.
Canducci conferma il sestetto di partenza, Casadei sceglie invece Ghirardini e Costantini dall’inizio; la Gut sembra pagare le fatiche del primo set mentre Lugo sembra aver capito come pungere e far male alle avversarie. Un bel punto in diagonale di Bucella interrompe in fretta il temuto turno al servizio di Fioretti ma, poco dopo, un’invasione del muro bellariese spedisce in battuta Scardovi; così come nel primo set con Fioretti, anche in questo caso la fortuna della Liverani si trova sui nove metri: due ace, altrettante ricezioni impossibili da rigiocare e Lugo sul 9-3. La Gut accusa il colpo e fatica a mettere giù palla: la ricezione non è pulita, si limita il gioco al centro di conseguenza, i laterali faticano e vivono una fase un po’ altalenante; Canducci si gioca la carta Ugolini che si presenta al match con un attacco fuori misura prima che Bucella riesca a riportare il servizio in casa bellariese: non è cosa da poco perchè grazie a Zammarchi la Gut trova un mini break che la riavvicina nel punteggio, spinta da un tris di punti di Ricci. Capitan Gadoni frena la rimonta ospite, ma ancora un muro di Ricci riaccende la miccia per Bellaria; rientra in campo una ritrovata Tosi Brandi e l’errore in attacco di Costantini riporta le squadre in assoluta parità. La partita si accende, Scardovi colpisce ma viene presto imitata da Paolucci e Fortunati che regalano il primo doppio vantaggio del set alla Gut ma un doppio errore della stessa schiacciatrice savignanese rispedisca in battuta Scardovi: altro giro, altre pene per l’Idea Volley che si ritrova nuovamente sotto; stavolta il doppio errore consecutivo è di Costantini, mentre Tosi Brandi ritrova il campo avversario solo, e per fortuna, sul 19-21. Costantini ha parecchio da farsi perdonare e con un bell’attacco e un mezzo-ace su Ioli, poi finalizzato da Baù che stampa Paolucci, rimanda in orbita Lugo; 22-21, tempo di timeout per Canducci, ma subito errore di Tosi Brandi che porta le locali al doppio vantaggio. Fioretti sbaglia, Zammarchi no e anzi, si ripete portando il primo setball in casa Gut, prontamente annullato da Fioretti. 24-24 sul tabellone, dentro Pari per aiutare in ricezione, scambio di colpi Tosi Brandi-Dall’Oppio per il nuovo pari a 25-25, poi la stessa opposta riminese e un clamoroso errore di Ghirardini regalano il 25-27 alla Gut.
Umori totalmente opposti a inizio terzo set; la Gut cavalca le ali dell’entusiasmo per la bella rimonta, Lugo sembra privo di energie dopo due set dispendiosi senza aver ottenuto risultati in termini di setconquistati. In questo scenario emerge subito la differenza in campo che giustifica il divario in classifica: Tosi Brandi, dopo un avvio incerto nel match, approccia alla grande l’ultima frazione e con due punti e due ace prende per mano le sue compagne sino al rapido 0-4 che instrada in maniera netta la gara; Gadoni e Scardovi ci provano ma la stessa ex Faenza e Costantini, con tre errori consecutivi, mandano il risultato sul netto 2-8. Un errore in ricezione di Bucella e uno in attacco di Tosi Brandi danno ossigeno a una spenta Liverani, che non sfrutta però l’occasione dato che la stessa Fioretti prima e Ghirardini poi rendono il favore alla squadra di Canducci; la Gut allora sceglie di accelerare e lo fa con Bucella che in attacco e a muro porta la gara sul 7-13, ben emulata subito dopo da Ricci e Tosi Brandi. Casadei cambia in regia, dentro Costi, ma ancora un ace di Tosi Brandi e uno poco dopo di Bucella fissano il tabellone luminoso sul 9-19. Bellaria non molla, per altre due volte rialza il muro davanti agli attaccanti lughesi, Paolucci ritrova qualche punto da posto quattro: Tosi Brandi trova il punto del 14-24 e alla prima occasione chiude il match con il rigore del 14-25 sull’errore in ricezione di Scardovi che non tiene il servizio di Paolucci.
LIVERANI LUGO – GUT CHEMICAL BELLARIA 0-3
(23-25, 25-27, 14-25)
Zammarchi 4, Tosi Brandi 16, Bucella 9, Ricci Ali. 11, Fortunati 7, Paolucci 6, Ioli (L1), Ugolini, Pari
NE: Cardinali, Grandi, Tommasini, Agostini (L2), Ricci Ale.
Gut formato trasferta anche a Lugo: 0-3 alla Liverani
Pubblicato in data 08/04/2025