Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina
La pallavolo di Bellaria Igea Marina

3-0 sulla Fulgur: chi va piano, va sano e va...ai playoff!

Pubblicato in data 14/04/2025
Nel sabato sera del PalaBim che chiude la giornata numero ventitré del girone C di serie C, la Gut Chemical Bellaria di coach Canducci vince 3-0 contro la Fulgur Bagnacavallo e rimedia il suo sesto successo consecutivo, il diciannovesimo del suo campionato; se il risultato può non sorprendere, visto il divario in classifica tra le due squadre (anche se la gara non è stata propriamente una passeggiata), è altro a fare notizia: con questi tre punti infatti Bellaria raggiunge la matematica certezza di prolungare di almeno due gare la sua stagione conquistando un posto nella griglia playoff e bissando così la qualificazione dello scorso anno.

Coach Canducci commenta così al termine della gara: “ Seppur non nella nostra miglior nottata, stasera festeggiamo per un step importante, la conquista dei playoff; Faenza ha stravinto con merito il campionato e per noi i playoff rappresentavano quindi il primo traguardo da raggiungere, in linea con gli obiettivi di inizio anno. Sappiamo bene che accedere ai playoff non è garanzia di nulla, anzi, il livello sarà altissimo e ci saranno con noi sette squadre che giocheranno alla morte ogni set, per non parlare della formula che non da margini di errore; però per noi era importante arrivarci, ritrovare i playoff ripetendo l’esperienza dello scorso anno, sognando ovviamente un epilogo differente. Per ora ci godiamo questo primo traguardo, e ci prepareremo per provare a dire la nostra. Sulla gara di stasera intanto faccio i complimenti alle avversarie di Bagnacavallo perché nonostante un campionato compromesso da tempo sono venute qui a giocarsela a viso aperto pur avendo anche molte defezioni, con sana spavalderia, onorando l’impegno e con tanta grinta; forse noi abbiamo approcciato un po’ alla leggera la gara, dovendo sempre andare un minimo sotto pressione per sbloccarci anche se poi quando abbiamo spinto un minimo abbiamo sempre dimostrato di meritare; paghiamo sicuramente tanta stanchezza, questa pausa di Pasqua arriva al momento giusto, ci servirà per ricaricare un po’ le batterie e prepararci alle ultime tre gare che possono regalarci il secondo obiettivo stagionale, ovvero poter partecipare ai playoff con un buon piazzamento iniziale. Servirà certamente più di questa Gut ma sulle mie ragazze non ho alcun dubbio e sono sicuro che quando ci sarà da battagliare non si tireranno indietro, a partire già da Sabato 26 Aprile con Forlimpopoli!”

Organico al completo per Canducci e libera scelta quindi per il sestetto: Fortunati al palleggio si incrocia a Tosi Brandi in posto due, Ricci e Zammarchi vanno al centro, Ioli è il libero e con Grandi ancora non al meglio la scelta per le schiacciatrici ricade su Paolucci e Bucella.
Coach Randi rinuncia ai due centrali Diop e Galeati, schierando Marosi in regia, capitan Ortolani opposto, le superstiti Bazzocchi e Zanotti al centro, Cornacchia e Causevic in posto quattro con Longanesi libero.

Con un PalaBim ancora mezzo vuoto e un generalizzato ritmo lento, la gara fatica a decollare nel primo set; ottenendo il servizio al sorteggio e con Tosi Brandi in battuta, la Gut prova subito a dare un segnale alla gara portandosi sul 3-0 con Bucella, Ricci e un muro di Fortunati ma l’errore dai nove metri dell’opposto bellariese e due volte Ortolani riportano sotto le ospiti. Un altro errore in battuta, questa volta di Cornacchia, apre un secondo mini break per la Gut: Ricci al servizio mette in crisi Causevic che dapprima obbliga Marosi ad un’alzata fallosa e poi subisce l’ace diretto: la stessa Causevic rimedia parzialmente ai suoi errori ma Bazzocchi manda in rete la sua battuta ed è così di nuovo più tre (8-5) per una Gut che fatica però ad allungare. La gara continua a non emozionare con le bellariesi che faticano a prendere le misure ad Ortolani che con i suoi punti tiene a galla Bagnacavallo; i punti dell’ Idea Volley arrivano per lo più da Ricci e Tosi Brandi, mentre Paolucci è in difficoltà spedendo out e facendosi murare i palloni che fissano il tabellone sul 14-12; l’ace di Bazzocchi su Ioli avvicina ulteriormente le ravennati, prima che la fast di Zammarchi convinca coach Randi a fermare il gioco per un timeout. La pausa si rivela però deleteria per la Fulgur; in campo si accende infatti la Gut che, con Fortunati al servizio e le belle giocate in serie di Tosi Brandi oltre a l’errore di Cornacchia in ricezione e al muro di Zammarchi, si porta sul 20-14 in un colpo solo risvegliando un match fin qui troppo blando. Ortolani è l’ultima a mollare per le ospiti ma il set lo decide Paolucci che dopo un primo set per lei molto complicato, si accende nel finale trovando i due ace per il break decisivo; il punto finale lo sigla Tosi Brandi che piega il muro non perfetto di Causevic.

Anche l’avvio di secondo set è molto lento ma equilibrato; Ortolani è brava a sfruttare un muro bellariese poco solido per dare i punti alle sue compagne, la Gut si appoggia a Bucella che è brava prima a usare le mani della stessa Ortolani e poi a trovare l’ace su Cornacchia. Le due squadre continuano a mangiarsi un punto alla volta reciprocamente con Bagnacavallo che ha nel suo capitano l’unico terminale offensivo efficace ma con il resto delle ragazze che faticano a metter giù palla ed anzi si rivelano molto imprecise e fallose; per fortuna però delle ravennati anche Bellaria sbaglia tanto a rete in attacco ma anche in termini di invasioni. L’errore di Zanotti e quello di Zammarchi al servizio fissano il punteggio sul 10-10 poi Causevic e una dubbia chiamata arbitrale su un attacco di Ricci, rilevata out, mandano Bagnacavallo al primo doppio vantaggio del suo match con Canducci obbligato al timeout. Al rientro in campo si ricomincia da dove si era finito: Causevic mura Ricci, la stessa Ricci ottiene il cambio palla poi è un triplo servizio di Bucella, che prima trova l’ace su Causevic, poi forza la doppia di Marosi e infine strappa un altro ace su Longanesi, a riportare davanti la Gut sul 15-14 e incentiva il timeout ospite. Bazzocchi e un doppio errore di Ricci e Tosi Brandi portano Bagnacavallo al nuovo controsorpasso prima del muro di Zammarchi per il pareggio; doppio cambio di coach Randi che però non porta gli effetti sperati dato che Focaccia manda in rete il servizio del possibile 18-19, subito emulata da Fortunati: si resta sul 19-19. Errori ancora assoluti protagonisti del set, con la serie di avviata da Paolucci (ricezione) e portata avanti da Bertini (attacco), la stessa Bertini (ricezione), il fortunoso punto di Cadau su una difesa bellariese poco attenta, e da Zanotti, che spedisce out la battuta del 22-21 a favore della Gut e che chiude una fase brutta di match. L’Idea Volley capisce che è il momento di spingere, entra Pari per la seconda linea e Bellaria risolve la pratica Bagnacavallo con Tosi Brandi e i punti finali di Ricci, prima a muro poi in pallonetto.

Nonostante il doppio vantaggio nel conteggio dei set, la Gut non può essere soddisfatta della prestazione e inizia finalmente a spingere sull’acceleratore; buona parte del merito va sicuramente a Grandi che entra nel sestetto e impatta fortissimo sul match, così come Ricci che alza i giri del suo motore: velocemente è 6-0 bellariese; la sola Ortolani non può contrastare la squadra di Canducci che dal canto suo continua a crescere e giocare bene scambio dopo scambio: alla fuga ci pensano in serie Fortunati, Bucella e Zammarchi, interrotte solo in via occasionale da Causevic ma quando Bertini subisce l’ace da Fortunati il tabellone del PalaBim dice 12-4. Randi si gioca anzitempo la carta doppio cambio, ma i punti arrivano ancora solo da Bucella e Zammarchi, così anche Canducci attinge dalla sua panchina inserendo prima Ugolini poi Tommasini; anche loro approcciano bene la partita e l’ascesa bellariese non si ferma: tanti errori ospiti, i punti di Fortunati e delle stesse subentrate portano la squadra locale sul 20-11; due volte Grandi incrementa il gap, ormai troppo ampio per pensare a un ritorno della Fulgur, capace dal canto suo solo di rendere il passivo meno severo: ci pensano infatti Ugolini, uno dei pochi errori di Ortolani e ancora Grandi a regalare set, vittoria e playoff alla Gut.

GUT CHEMICAL BELLARIA – FULGUR MIXER BAGNACAVALLO 3-0
(25-15, 25-21, 25-14)

Tosi Brandi 10, Bucella 9, Ricci Ali. 11, Fortunati 8, Paolucci 3, Zammarchi 7, Ioli (L1), Grandi 6, Ugolini 2, Pari, Tommasini 1
NE: Cardinali, Agostini (L2), Ricci Ale.